Home » Soluzioni » PEC – Posta Elettronica Certificata
Il Decreto legge n. 185 del 29/11/2008, convertito nella legge n. 2 del 28/01/2009, rende obbligatorio l’uso della Posta Elettronica Certificata per le aziende e per i professionisti iscritti ad albi.
Tutte le aziende e i possessori di partita iva hanno l’obbligo di dotarsi e di comunicare il loro indirizzo di posta certificata al registro delle imprese.
– Professionisti iscritti in albi ed elenchi istituiti con legge dello stato che dovranno gestire le comunicazioni con la Camera di Commercio ed enti pubblici attraverso la posta elettronica certificata. Tale strumento inoltre può essere utilizzato anche in alternativa alla raccomandata postale, ottimizzando così tempi, evitando code agli sportelli.
– Aziende che dovranno dotarsi di un indirizzo di posta certificata da indicare già al momento della domanda di inscrizione al registro delle imprese. La posta elettronica certificata potrà essere utilizzata in sostituzione della posta cartacea, ottimizzando le comunicazioni formali con clienti, partner e fornitori.
– Enti della Pubblica Amministrazione che desiderano inviare comunicazioni ufficiali verso le altre PA oppure verso i cittadini, con conseguente risparmio in termini di tempi e costi.
CLICCA QUI PER ORDINARE LA CASELLA PEC PER AZIENDE, ORGANIZZAZIONI, PROFESSIONISTI
CLICCA QUI PER ORDINARE LA CASELLA PEC PER PRIVATI E PERSONE FISICHE
COSTI E TIPOLOGIE DELLE CASELLE PEC | STANDARD | PRO | PREMIUM |
Spazio casella | 1 GB | 2 GB | 2 GB |
Spazio archivio | NO | 3 GB | 8 GB |
Dimensione massima messaggio (inclusi allegati) | 100 MB | 100 MB | 100 MB |
Numero massimo destinatari per messaggio | 500 totali | 500 totali | 500 totali |
Archivio di sicurezza | NO | SI | SI |
Notifica SMS | NO | SI | SI |
Notifica tramite email | SI | SI | SI |
Modifica password | SI | SI | SI |
Antivirus | SI | SI | SI |
Antispam | SI | SI | SI |
Ricezione email non certificate | SI | SI | SI |
IMAP | SI | SI | SI |
Accesso webmail | SI | SI | SI |
Filtri e regole dei messaggi | SI | SI | SI |
Garanzia identità del mittente | SI | SI | SI |
Ricevuta di avvenuta o mancata consegna | SI | SI | SI |
Validità legale dei messaggi inviati e ricevuti | SI | SI | SI |
Non ripudiabilità dei messaggi inviati e ricevuti | SI | SI | SI |
Dichiarazione certificazione casella | SI | SI | SI |
Canone annuo | € 20,00 +IVA/anno | € 55,00 +IVA/anno | € 80,00 +IVA/anno |
Spazio Aggiuntivo Opzionale
Dopo l’attivazione, è possibile acquistare spazio aggiuntivo per la casella o l’archivio.
Il costo per ogni singolo GB aggiuntivo acquistato è di € 10,00 +IVA/anno (aumenti di spazio illimitati su PEC PRO e PREMIUM, max 1 GB su casella STANDARD).
Come leggere la tabella: alcuni termini
Dimensione massima messaggio: Indica la dimensione massima che può raggiungere un messaggio in uscita (compresi gli allegati).
Dimensione massima allegati: Indica la dimensione massima che può raggiungere un documento allegato al messaggio, che comunque non può mai superare la dimensione massima del messaggio.
Numero massimo destinatari: Indica la quantità di destinatari che possono essere inclusi in un unico invio. Ne vengono supportati fino ad un massimo di 500 totali, di cui 250 in ‘to’ e 250 in ‘cc’.
Archivio di Sicurezza: Il servizio consente l’ archiviazione dei messaggi in entrata o in uscita attraverso la Webmail, con possibilità di impostare filtri di salvataggio a propria scelta (ad esempio archivia tutti i messaggi in entrata e uscita, o alcune tipologie specifiche – ad es. solo quelli certificati, solo quelli in uscita, ecc – archivia tutte le ricevute o alcune tipologie – ad es. solo le ricevute di accettazione o solo le ricevute di consegna – archivia messaggi inviati ad un destinatario certificato, archivia i messaggi inviati a destinatari non certificati).
Ricezione mail non certificate: La casella PEC, normalmente non riceve messaggi di posta non certificata, in ogni caso questa impostazione può essere modificata attraverso il pannello di controllo, consentendo la ricezione dei messaggi non certificati direttamente sulla propria casella PEC o attivando un forward verso un’ altra casella non certificata.
Antispam: Il filtro potrà essere attivato attraverso il pannello di controllo e verrà esclusivamente applicato al momento della ricezione di mail di posta ordinaria. Qualora si decida di applicarlo, sarà possibile scegliere se cancellare i messaggi identificati come spam o se spostarli su un’ apposita “cartella spam”. Attraverso le Opzioni Avanzate del pannello sarà possibile regolare la sensibilizzazione del filtro, impostare la lingua, creare whitelist.
Regole/Filtri: Tramite questa funzione si potranno impostare attraverso la propria Webmail una serie di funzioni sui messaggi in arrivo che, quando soddisfatte, consentiranno di copiare, spostare in modo automatico il messaggio su altre cartelle.
– Risparmiare totalmente i costi sopportati per l’invio di raccomandate a/r e di posta ordinaria verso aziende, professionisti ed enti pubblici;
– Trasmettere ai propri clienti, documenti, fatture, F24, cedolini e tutta la documentazione di servizio;
– Archiviare in maniera elettronica la documentazione prodotta;
– Risparmiare sull’utilizzo di carta, bolli, e… lavoro;
– Evitare le interminabili code agli uffici postali
PEC è l’acronimo di Posta Elettronica Certificata: è un sistema di “trasporto” di documenti informatici simile al servizio di posta elettronica “tradizionale”, con in più il valore legale, grazie a caratteristiche tali da fornire agli utenti la certezza dell’invio e della consegna (o meno) dei messaggi e-mail al destinatario.
Il termine “certificata” si riferisce al fatto che il gestore del servizio rilascia al mittente una ricevuta che costituisce prova legale dell’avvenuta spedizione del messaggio ed eventuali allegati.
Allo stesso modo, il gestore del destinatario invia al mittente la ricevuta di avvenuta consegna.
I gestori certificano quindi con le proprie “ricevute”:
– che il messaggio è stato spedito
– che il messaggio è stato consegnato
– che il messaggio non è stato alterato
– che il messaggio non è stato inviato/consegnato/accettato in caso di errore
Se il mittente dovesse smarrire le ricevute, la traccia informatica delle operazioni svolte, conservata dal gestore per 30 mesi, consente la riproduzione, con lo stesso valore giuridico, delle ricevute stesse.
L’offerta di Adarte include:
– sottodominio dedicato alla PEC: nella forma pec.dominio.xxx (opzionale)
– offerta flessibile: le caselle sono vendute singolarmente senza obblighi di acquisto a pacchetti
– grande capacità: ogni casella dispone di un minimo di 1 GB di spazio disco
– filtri Antivirus e Antispam
– webmail https: per usare la posta certificata ovunque ci si trovi
– pannello di controllo: per gestire le caselle in totale autonomia
– disporre di un dominio (es. dominio.it, nomescelto.it o nomeazienda.com, ecc…)
– che il dominio sia gestito da Adarte.
Coloro che non dispongono di un dominio possono ordinarlo unitamente al servizio di PEC.
Nel caso in cui si disponga di un dominio, però mantenuto presso un altro fornitore, si può procedere con la richiesta di trasferimento insieme all’acquisto del servizio PEC.
E’ possibile attivare una casella PEC anche senza possedere nè registrare un dominio personalizzato.
In questo caso la casella attivabile sarà (previa disponibilità) del tipo casella@livepec.it oppure casella@pec.it ecc…
Contattaci qui per maggiori informazioni o per ricevere assistenza.
Crediamo nelle relazioni e nell'ascolto. Se hai un progetto raccontacelo! CLICCA QUI E RIEMPI IL FORM
Hai bisogno di aiuto? Per richieste di assistenza tecnica o amministrativa riempi il form. RICHIEDI ASSISTENZA
La tutela ambientale deve essere una pratica quotidiana. Utilizziamo dispositivi moderni e aggiornati, con lo scopo di evitare sprechi di energia... leggi tutto
Posizionamento SEO / Web Design / Creazione Siti Internet CMS / Realizzazione Siti Web Responsive / Web Marketing / Social Marketing / Gestione Social Network / Studio Grafico / Agenzia di Pubblicità / Web Agency Roma / Web Agency Frosinone / Realizzazione Siti Internet Frosinone / Creazione Siti Web Frosinone / Web Marketing Frosinone / Studio Grafico Frosinone / Agenzia Grafica Frosinone / Agenzia di Pubblicità Frosinone / Agenzia SEO Frosinone / Web Agency Cassino / Web Agency Latina / Web Agency Colleferro / Web Agency Fiuggi / Web Agency Valmontone / Web Agency Anagni / Web Agency Alatri
Crediamo nelle relazioni e nell'ascolto. Se hai un progetto raccontacelo.
Alcuni sono amici (i più temibili…) ma la maggior parte non lo sono. Leggi le testimonianze dei nostri clienti, la parte più importante dell’agenzia.
Come utilizzare o configurare un account di posta elettronica? Come combattere lo spam? Come inviare una newsletter?
Dai un'occhiata alle nostre guide!
L'assistenza ai clienti è un nostro punto di forza. Per richieste di supporto tecnico, amministrativo o commerciale riempi il form.
Adarte di Ataji Srl - Via Cupa, 2 - 03014 Fiuggi Terme (FR) Frosinone Lazio Italia
Email: info@adarte.pro - Tel.: (+39) 0775.547467 - P. IVA e C.F.: 02432570600 - Pec: ataji@pec.mail-sicura.it - Codice SDI: M5UXCR1
Home / Servizi / Portfolio / Team / Contatti / Assistenza / Metodo / Blog / Eco friendly / Glossario / Sitemap / Domini / Condizioni generali di contratto
Posizionamento SEO / Web Design / Creazione Siti Internet CMS / Realizzazione Siti Web Responsive / Web Marketing / Social Marketing / Gestione Social Network / Studio Grafico / Agenzia di Pubblicità / Web Agency Roma / Web Agency Frosinone / Realizzazione Siti Internet Frosinone / Creazione Siti Web Frosinone / Web Marketing Frosinone / Studio Grafico Frosinone / Agenzia Grafica Frosinone / Agenzia di Pubblicità Frosinone / Agenzia SEO Frosinone / Web Agency Cassino / Web Agency Latina / Web Agency Colleferro / Web Agency Fiuggi / Web Agency Valmontone / Web Agency Anagni / Web Agency Alatri
© Copyright 2006 - 2025 Ataji Srl. Tutti i diritti riservati. Ogni diritto sui contenuti del sito è riservato ai sensi della normativa vigente. La riproduzione, la pubblicazione e la distribuzione, totale o parziale, di tutto il materiale originale contenuto in questo sito (tra cui, a titolo esemplificativo e non esaustivo, i testi, le immagini, le elaborazioni grafiche) sono espressamente vietate in assenza di autorizzazione scritta.
Crediamo nelle relazioni e nell'ascolto.
Se hai un progetto, parliamone insieme.